Abbattimento dei Mufloni al Giglio: Enpa e Parco dell’Arcipelago Toscano in due posizioni diverse
1 Dicembre 2023
Gli ambientalisti tornano a sollevare critiche sulle operazioni d'abbattimento dei mufloni all'Isola del Giglio, suscitando una replica da parte di Giampiero Sammuri, presidente del Parco...
Prosegue
A febbraio a Verona EOS show ’24
27 Novembre 2023
EOS-European Outdoor show, la manifestazione fieristica della caccia e della pesca, delle armi, delle munizioni, del tiro, della nautica e dell’outdoor, che prenderà il via...
Prosegue
Il Ministro all’Agricoltura Lollobrigida Promuove una Visione Bilanciata per la Tutela Ambientale in Europa
27 Novembre 2023
Durante la riunione della Commissione Agricoltura e Pesca a Bruxelles, il Ministro all'Agricoltura italiano, Francesco Lollobrigida, ha presentato un documento sottoscritto da diverse nazioni europee,...
Prosegue
Un Cambio di Passo nel Confronto con la Peste Suina Africana: Riflessioni dal Convegno di Acqui Terme
21 Novembre 2023
Il convegno sulla Peste Suina Africana (PSA), tenutosi venerdì 17 novembre ad Acqui Terme, ha rappresentato un momento cruciale nel confronto con l'epidemia che colpisce...
Prosegue
Manifesto FACE per le elezioni 2024 al Parlamento europeo
Da redazione / 12 Novembre 2023
Qui di seguito il manifesto FACE per le elezioni 2024 al Parlamento europeo. FACE è la Federazione Europea per la Caccia e la Conservazione. Il prossimo Parlamento europeo sarà chiamato a contribuire al varo di politiche concrete a favore della...
Prosegue
Nuove Misure di Contenimento della Peste Suina Africana in Basilicata
Da redazione / 8 Novembre 2023
In Basilicata, una nuova ordinanza presidenziale è stata emessa in risposta alla diffusione della Peste suina africana (PSA), introducendo misure cruciali per proteggere la salute pubblica e l'economia della regione. L'ordinanza presidenziale prevede una serie di azioni mirate: - Raccolta...
Prosegue
Rendicontazione del prelievo dello storno. Variati i termini in Toscana
Da redazione / 7 Novembre 2023
Federcaccia Toscana segnala che la comunicazione degli storni abbattuti per chi utilizza il tesserino cartaceo da adesso in poi è diventata settimanale, in quanto sono stati superati i 10.000 capi rendicontati. Ogni martedì alle ore 20.00 andranno rendicontati i capi...
Prosegue
in Svizzera, una legge prevede l’abbattimento preventivo dei lupi
Da redazione / 2 Novembre 2023
Il Parlamento ha dato il via libera al progetto di legge che consente l'abbattimento preventivo dei lupi in Svizzera. Questa misura autorizza l'uccisione dei predatori in caso di minaccia per l'allevamento o per la sicurezza umana. I lupi in Svizzera...
Prosegue
Gare: la tradizione continua
Da Edizioni Lucibello / 29 Ottobre 2023
Giunto alla sua seconda edizione, l’Associazione “I Fichi Mori di Bibbona” in collaborazione con la sezione di Livorno della Federcaccia ha organizzato una gara per cani da seguita su cinghiale categoria singolo. La gara, come l’anno scorso si è svolta...
Prosegue
Cacciatori con un Cuore d’Oro: Il Coordinamento Nazionale Cacciatrici Federcaccia e la Ricostruzione dell’Asilo di Cesena
Da redazione / 28 Ottobre 2023
L'Italia è un paese noto per la sua straordinaria bellezza naturale e la sua ricca tradizione di caccia. Ma dietro a queste attività, spesso ci sono persone con un grande cuore che dimostrano una profonda solidarietà verso la comunità e...
Prosegue
Campionati: le ULTIME tappe del Circuito Mari e Monti
Da Edizioni Lucibello / 27 Ottobre 2023
“Il Mari e Monti” prosegue il suo cammino con la tappa di Torre Bormida, organizzata dalla Sips Cuneo Provincia Granda, in collaborazione con le locali squadre di caccia al cinghiale. Il Memorial dott. Giamello e l’alta langa si confermano un’accoppiata...
Prosegue
Campionati: una finale fuori continente
Da Edizioni Lucibello / 25 Ottobre 2023
La finale del Campionato Italiano su cinghiale Arcicaccia categoria singolo, coppia e muta porta la bandiera sarda in quanto dopo 10 anni che veniva fatta in altre zone sabato 3 giugno ha visto l’isola riempirsi dei vari campioni regionali. Una...
Prosegue
Informativa: manuale Enci Prove
Da Edizioni Lucibello / 23 Ottobre 2023
Cari lettori, pensando di fare cosa gradita la Redazione ha scaricato il manuale e ha pensato di aiutarvi nella guida per procedere alle iscrizioni dal portale che dal 1 settembre 2023 sono obbligatorie anche per i cani da seguita Creazione...
Prosegue
La Regione Sicilia autorizza il prelievo venatorio sperimentale della Lepre Italica
Da redazione / 23 Ottobre 2023
La Sicilia ha emesso un decreto che autorizza il prelievo venatorio sperimentale della Lepre Italica per la stagione venatoria 2023-2024. Il periodo di caccia è compreso tra il 23 ottobre e il 30 novembre 2023. I cacciatori autorizzati possono prelevare...
Prosegue
l Tiro Olimpico Confermato alle Olimpiadi di Los Angeles 2028: Una Vittoria per la ISSF
Da redazione / 18 Ottobre 2023
La Federazione Internazionale degli Sport del Tiro (ISSF) ha annunciato con gioia che tutte le specialità olimpiche del tiro saranno mantenute nell'appuntamento olimpico di Los Angeles 2028. Questa decisione è stata supportata dalla Commissione per il Programma Olimpico (OPC) e...
Prosegue
Il Futuro della Caccia in Toscana: Il Consiglio Regionale di Federcaccia Toscana-UCT si Concentra sul Piano Faunistico Venatorio
Da redazione / 16 Ottobre 2023
Venerdì scorso, a Firenze, si è tenuto il Consiglio Regionale di Federcaccia Toscana-Unione Cacciatori Toscani (UCT), con un'attenzione particolare al futuro del Piano Faunistico Venatorio Regionale Toscano. La discussione, guidata dal Presidente Regionale Marco Salvadori, ha portato alla creazione di...
Prosegue
Accordi di Reciprocità tra Toscana, Umbria e Lazio per la Stagione Venatoria 2023/2024
Da redazione / 12 Ottobre 2023
Nella seduta del 9 Ottobre 2023, la Giunta Regionale Toscana ha dato il via verde alle delibere inerenti agli accordi di reciprocità ed interscambio tra le Regioni Toscana, Umbria e Lazio per la stagione venatoria 2023/2024. Questi accordi sono stati...
Prosegue
Nuove Regole per la Caccia in Italia. Le Modifiche alla Legge entrano in vigore
Da redazione / 11 Ottobre 2023
Importante cambiamento per il mondo venatorio italiano, poiché le modifiche alla legge sulla caccia, approvate attraverso la conversione del decreto Asset, diventano finalmente effettive. Con la firma del presidente della Repubblica e la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, queste modifiche entrano...
Prosegue
Sospesa la Caccia al Moriglione in Calabria: Decisione del Tar
Da redazione / 5 Ottobre 2023
Una pausa nella caccia al moriglione mentre il resto del calendario venatorio rimane in vigore. Il Tribunale Amministrativo Regionale (Tar) ha emesso una decisione di sospensione della caccia al moriglione in Calabria, scatenando un dibattito tra gli amanti della caccia...
Prosegue
Nuove Regole sulla Caccia: Munizioni e Calendari Venatori
Da redazione / 4 Ottobre 2023
Le proposte di modifica al decreto Asset scatenano discussioni sulla caccia in Italia La Camera dei Deputati ha avviato la discussione sul ddl che mira a convertire il decreto Asset, portando in primo piano due importanti temi riguardanti la caccia...
Prosegue
Aggiornamenti sul Calendario Venatorio in Sardegna: Nuove Opportunità di Caccia
Da Edizioni Lucibello / 29 Settembre 2023
Il Comitato Regionale Faunistico della Sardegna ha deliberato importanti aggiornamenti al calendario venatorio per la stagione in corso. A partire dal 1° ottobre, sarà consentita la caccia alla quaglia, previa emissione di un apposito Decreto in seguito all'intervento del Tar....
Prosegue
Ricostituito il Tavolo Interprovinciale della Caccia e della Pesca in Lombardia
Da Edizioni Lucibello / 28 Settembre 2023
Un passo avanti per la gestione sostenibile delle attività venatorie e ittiche nella regione. Su proposta del Consigliere Regionale di Fratelli d’Italia Pietro Macconi, componente la Commissione Agricoltura, l’Assessore Alessandro Beduschi ha condiviso l’opportunità di ricostituire il Tavolo Interprovinciale Caccia...
Prosegue
Elisa Lucibello nuovo editore della rivista Diana&Wilde
Da redazione / 19 Settembre 2023
E' con con grande emozione che comunichiamo che dalla prossima uscita del mese di ottobre il nuovo editore della rivista Diana & Wilde sarà Elisa Lucibello editore, di cui già proprietaria delle riviste specializzate nel settore dei segugi "Cinghiale &...
Prosegue
Agonismo: Canicom Cup 2023
Da Edizioni Lucibello / 1 Settembre 2023
Nei giorni di sabato 25 e domenica 26 marzo si è tenuta nei comuni di Laurino, Piaggine, Roscigno, e valle dell’Angelo nel Parco Nazionale del Cilento la Canicom Cup 2023. Censimento- verifica zootecnia su lepre con assegnazione di CAC, organizzata...
Prosegue
Cinofilia: Allevamento e Selezione
Da Edizioni Lucibello / 1 Settembre 2023
L’allevamento: è l’attività di custodire, far crescere ed opportunamente riprodurre animali in cattività, totale o parziale, per ricavarne cibo, pelli, pellicce, lavoro animale e commercio degli stessi. In tempi recenti sono sorti allevamenti allo scopo di fornire anche selezionati animali...
Prosegue
Cinofilia: Il lavoro nelle stoppie di riso
Da Edizioni Lucibello / 1 Settembre 2023
Tratto dal libro “Caccia alla lepre con il segugio” di Nando Armani Editrice Il Falcone Addestramento caccia e prove, cenni sul comportamento della lepre sulla caccia al cinghiale. Il libro stampato nel 1976 riportava già da Nando Armani una serie...
Prosegue
Agonismo: Terzo Memorial Ercole Campise
Da Edizioni Lucibello / 29 Agosto 2023
Il Gruppo Cinofilo Catanzarese, con il presidente Nicola Cirillo ha organizzato nel mese di febbraio il Memorial “Ercole Campise” una prova per cani da seguita su lepre con assegnazione di C.A.C. e valevole per il Campionato Italiano Fidasc 2023. Negli...
Prosegue
Donna e cinofilia: Coppa Rosa 2023 Anlc
Da redazione / 9 Agosto 2023
Domenica 7 maggio si è conclusa la Coppa Rosa Anlc, con la finale svoltasi nel recinto Vallemorosa in loc. Sant’Andrea di Magliano in Toscana sotto la coordinazione di Marco Corridori, fratello di Gloria Corridori, che ha saputo, in maniera egregia...
Prosegue
Campionati: Le prime 3 tappe del Circuito Mari e Monti
Da redazione / 6 Agosto 2023
Dopo tre anni di stop forzato, causato da pandemia e P.S.A. è ripreso il circuito “Mari e Monti”, interregionale del nord Italia. Siamo ripartiti con una gran voglia di fare da parte delle organizzazioni e con entusiasmo da parte dei...
Prosegue
Agonismo: Due weekend dedicati al Beagle e Beagle-Harrier
Da redazione / 31 Luglio 2023
Grosseto Nei giorni di sabato 25 e domenica 26 marzo si sono svolte le prove di lavoro in Toscana e precisamente a Ribolla in terreno dell’Azienda faunistica di Matteo Galdi con una vegetazione floreale adatta per le prove su cinghiale....
Prosegue
Agonismo – Montevarchi: la tappa finale
Da redazione / 29 Luglio 2023
La tappa decisiva del Toscana d’eccellenza come ormai da anni è assegnata alla sezione di Arezzo, in base ai punteggi che sono stati assegnati e con le varie sommatorie e medie del caso si saprà chi ha diritto di accedere...
Prosegue
Campionati: 43° Campionato sociale su lepre Sips
Da redazione / 14 Maggio 2023
Squadra vincente non si cambia, a pochi mesi dall’edizione precedente la Sips Nazionale organizza in collaborazione con la Pro Segugio di Teramo, di Fermo e di Ascoli Piceno la 43° edizione del Campionato Sociale singolo coppia e muta per cani...
Prosegue
Cinofilia: Gestione e prove nel veronese
Da redazione / 12 Maggio 2023
Nei giorni 21 e 22 gennaio 2023 l’Associazione Cinofila Veronese pro segugio ha organizzato una prova per cani da seguita su lepre categoria singolo, coppia e muta nella ZRC degli Ambiti VR3 Mincio e VRS Tartato. L’Atc 3Mincio composta è...
Prosegue
Agonismo: Il segugismo nel teramano
Da redazione / 9 Maggio 2023
A metà gennaio, proprio dopo le feste di Natale che si sono concluse con l’Epifania, ci si ritrova a ricominciare la stagione agonistica per i nostri segugi da lepre con il Memorial Lucio Petrella, valevole come qualificazioni del Trofeo Fioravanti...
Prosegue